Tutte le procedure vengono eseguite SOTTO GUIDA TAC
o ecografica.
I trattamenti restituiscono la mobilità della colonna e LIBERANO dal DOLORE. Possono essere eseguiti in modalità ambulatoriale, di day surgery e di ricovero.


Infiltrazioni articolari (o paravertebrali)
Somministrazione in sede intramuscolare di una miscela di farmaci a scopo antalgico e decontratturante.
Patologie trattabili: cervicobrachialgie; dorsalgie; lombagie.

Litoclasia
Procedura percutanea di asportazione delle calcificazioni di spalla.
Patologie trattabili: calcificazione di spalla.

nucleolisi
Procedura di disidratazione dell’ernia discale mediante somministrazione intradiscale di Ossigeno Ozono.
Patologie trattabili: ernie discali di qualunque tipo e in qualunque sede.

discectomia laser
Procedura di riduzione dell’ernia discale mediante l’uso del laser in sede intradiscale.
Patologie trattabili: ernie discali di qualunque tipo e in qualunque sede (cervicale, dorsale, lombare).

Infiltrazioni peridurali / intracanalari
Procedura antalgica eseguita mediante l’iniezione di Ossigeno Ozono e/o farmaci in sede peridurale e intracanalare.
Patologie trattabili: stenosi del canale vertebrale; radicolopatie; ernie in associazione a nucleolisi o radiofrequenze.

infiltrazioni articolazioni sacro-iliache
Infiltrazione TAC mirata, all’interno dell’articolazione sacro-iliaca.
Patologie trattabili: sacroileiti sia di natura meccanica che infiammatoria (artrite reumatoide; artrite psoriasica).

Infiltrazioni perigangliari
Somministrazione di antinfiammatorio, cortisonici e anestetico locale in corrispondenza della radice nervosa infiammata.
Patologie trattabili: radicolapatie; ernie in associazione a nucleolisi e radiofrequenze.

Neuromodulazione a radiofrequenza
Procedura eseguita mediante la somministrazione di impulsi elettrici che interferiscono con la trasmissione dell’impulso doloroso interrompendo le connessioni nervose sensitive.
Patologie trattabili: ernie discali di qualunque tipo e in qualunque sede; radicolopatie.